Blocknotes
Iscriviti
Accedi
Home
Podcast
Il taccuino
Food
Archivio
newsletter
Classifica
Informazioni
Ultime
Il meglio di
L’eroismo della normalità: la lezione silenziosa del lavoro
Un ricordo personale e un libro che torna attuale: il lavoro come misura delle cose, senza proclami né retorica. Un’eredità che ci appartiene ancora e…
ago 31
•
Nino Amadore
Albania, un mito da sfatare tra mare da sogno e caos da incubo
Tra traffico infernale, ecomostri e acque caraibiche, un viaggio dove bellezza e improvvisazione e confusione convivono in imperfetta anarchia
ago 27
•
Francesco Condoluci
La bellezza tradita: il giardino della Zisa tra sporcizia, abbandono e indifferenza
Acqua stagnante, giardini ricettacoli di degrado, turisti indignati: il parco del castello della Zisa a Palermo, è il simbolo dell’incapacità…
ago 24
•
Nino Amadore
2
0:50
Caltabellotta, capitale della longevità: perché qui si vive più a lungo
Un recente studio certifica la straordinaria longevità del borgo siciliano. Dieta, aria e stili di vita i fattori decisivi.
ago 20
•
Nino Amadore
1
A Campobello di Licata il Festival che rivendica il diritto dei giovani a restare in Sicilia
Oggi un giovane su 3 lascia la Sicilia per iscriversi a un ateneo del Centro o del Nord Italia: solo 1 su 4 di chi si laurea fuori rientra in Sicilia…
ago 18
•
Nino Amadore
Castelbuono, il borgo che ha trasformato le feste in un modello di marketing territoriale
Il centro sulle Madonie palermitane negli ultimi cinque anni ha scritto una delle più interessanti micro-storie di marketing territoriale del Sud Italia
ago 13
•
Francesco Condoluci
1
giugno 2025
Josephine Flasseur: "Palermo oggi città delle opportunità"
A colloquio con l'artista francese che ha aperto nel capoluogo siciliano una galleria d'arte. "Palermo è un tesoro che i suoi stessi abitanti a volte…
giu 23
•
Nino Amadore
22:30
La battaglia degli alberi secolari di Galati Mamertino
Nel centro dei Nebrodi il Comune ha deliberato la rimozione degli alberi per motivi di sicurezza, ma un gruppo di cittadini ha risposto con una…
giu 14
•
Nino Amadore
4:37
maggio 2025
Festa delle Rose Fiasconaro: quando il cibo racconta la terra, le persone e il futuro
Dalla distillazione dell’acqua di rose alle degustazioni finali: nella tenuta del maestro pasticciere una giornata tra saperi antichi, biodiversità e…
mag 31
1:49
Il Manifesto del Vino Siciliano: Tra Radici, Sfide e Futuro
A Sicilia en Primeur 2025, Assovini Sicilia lancia il manifesto che segna la nuova rotta del vino siciliano: enoturismo, sostenibilità, consumo…
mag 13
•
Nino Amadore
5:26
Vincenzo Nibali: il ragazzino “dannificu” che ha scalato il mondo
Vincenzo Nibali si racconta senza filtri: l’infanzia ribelle a Messina, le fughe in salita verso l’Etna, la scelta di non piegarsi mai al doping, e il…
mag 4
4:27
Dalla coppola al cloud: come cambia la mafia
Ascolta ora | Una mafia 2.0, più orizzontale, più silenziosa, ma anche più difficile da contrastare figlia di una generazione cresciuta con la…
mag 3
•
Nino Amadore
4:16
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts